Guidebook for Bossolasco

Carlo Alberto
Carlo Alberto
Guidebook for Bossolasco

Food Scene

È molto comodo, appena qualche numero prima della nostra abitazione. È un posticino romantico, arredato con grande gusto (estremamente raro :) ) con una bella vista sulle colline e una cucina semplice ma ben fatta. Fortemente consigliata la tagliata di manzo. Brunch su prenotazione.
8 habitants recommandent
Drogheria di Langa
66 Via Umberto I
8 habitants recommandent
È molto comodo, appena qualche numero prima della nostra abitazione. È un posticino romantico, arredato con grande gusto (estremamente raro :) ) con una bella vista sulle colline e una cucina semplice ma ben fatta. Fortemente consigliata la tagliata di manzo. Brunch su prenotazione.
Uno dei migliori ristoranti delle Langhe e uno dei migliori di cucina tradizionale dell'intera regione.
6 habitants recommandent
Trattoria La Coccinella
5 Via Provinciale A
6 habitants recommandent
Uno dei migliori ristoranti delle Langhe e uno dei migliori di cucina tradizionale dell'intera regione.
È uno dei migliori ristoranti al mondo, tre stelle Michelin, e sicuramente il migliore per quanto riguarda il tartufo bianco. Imperdibile almeno una volta nella vita.
44 habitants recommandent
Piazza Duomo
4 Piazza Risorgimento
44 habitants recommandent
È uno dei migliori ristoranti al mondo, tre stelle Michelin, e sicuramente il migliore per quanto riguarda il tartufo bianco. Imperdibile almeno una volta nella vita.

Sightseeing

Le Cantine Contratto sono parte del patrimonio UNESCO e compongono, assieme alle cantine Bosco, Coppa e Gancia le cosiddette "Cattedrali sotterranee". Imperdibili.
15 habitants recommandent
Contratto Winery
56 Via Giovanni Battista Giuliani
15 habitants recommandent
Le Cantine Contratto sono parte del patrimonio UNESCO e compongono, assieme alle cantine Bosco, Coppa e Gancia le cosiddette "Cattedrali sotterranee". Imperdibili.

Essentials

A 9 minuti a piedi dalla nostra abitazione
Corso Paolo della Valle, 16
16 Corso Paolo della Valle
A 9 minuti a piedi dalla nostra abitazione

Arts & Culture

Costruita nel 1914 come riparo per chi lavorava nelle vigne circostanti in caso di temporali o grandinate, e mai consacrata, la Cappella di SS. Madonna delle Grazie fu acquistata dalla famiglia Ceretto nel 1970 assieme a 6 ettari del prestigioso vigneto di Brunate. Ridotta a rudere, dopo anni di abbandono, si è trasformata in uno degli edifici più noti del territorio grazie alla reinterpretazione che gli artisti Sol LeWitt e David Tremlett ne hanno dato nel 1999.
16 habitants recommandent
Chapelle des Brunate
Strada Fontanazza
16 habitants recommandent
Costruita nel 1914 come riparo per chi lavorava nelle vigne circostanti in caso di temporali o grandinate, e mai consacrata, la Cappella di SS. Madonna delle Grazie fu acquistata dalla famiglia Ceretto nel 1970 assieme a 6 ettari del prestigioso vigneto di Brunate. Ridotta a rudere, dopo anni di abbandono, si è trasformata in uno degli edifici più noti del territorio grazie alla reinterpretazione che gli artisti Sol LeWitt e David Tremlett ne hanno dato nel 1999.
Sede dell'annuale Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, il castello di Grinzane Cavour è patrimonio UNESCO. Contiene anche un ristorante, Marc Lantieri al Castello, una stella Michelin.
57 habitants recommandent
Château de Grinzane Cavour
5 Via Castello
57 habitants recommandent
Sede dell'annuale Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, il castello di Grinzane Cavour è patrimonio UNESCO. Contiene anche un ristorante, Marc Lantieri al Castello, una stella Michelin.