Scopri la zona!

Lorenzo
Scopri la zona!

Le Spiagge da non perdere

Baia ai piedi del fianco nord del Conero. La verde macchia del monte fa da contrappunto ai bianchi sassi dell'arenile. A tratti liberi si alternano zone completamente attrezzate e ricche di ristoranti di pesce affacciati sul mare. Punto di ritrovo per i surfisti quando soffia scirocco ed ostro.
133 habitants recommandent
Portonovo
133 habitants recommandent
Baia ai piedi del fianco nord del Conero. La verde macchia del monte fa da contrappunto ai bianchi sassi dell'arenile. A tratti liberi si alternano zone completamente attrezzate e ricche di ristoranti di pesce affacciati sul mare. Punto di ritrovo per i surfisti quando soffia scirocco ed ostro.
Primo lungo tratto di spiaggia bianca della Riviera del Conero. La fatica necessaria a raggiungere questo segmento di spiaggia libera, non impedisce a numerosi bagnanti di affollarla nei week-end. Si raggiunge attraverso un ripido sentiero a nord di Portonovo o via mare. Priva di stabilimenti, sono presenti doccie, servizi e un ristorante.
49 habitants recommandent
Plage de Mezzavalle
49 habitants recommandent
Primo lungo tratto di spiaggia bianca della Riviera del Conero. La fatica necessaria a raggiungere questo segmento di spiaggia libera, non impedisce a numerosi bagnanti di affollarla nei week-end. Si raggiunge attraverso un ripido sentiero a nord di Portonovo o via mare. Priva di stabilimenti, sono presenti doccie, servizi e un ristorante.
Simbolo della Riviera del Conero, così denominata per i due scogli gemelli che emergono dal mare, è la prima spiaggetta bianca del fianco sud del monte Conero. Poichè è raggiungibile solo via mare, questo tratto di costa si presenta ancora selvaggio e incontaminato: nessun tipo di servizio è presente.
17 habitants recommandent
Due Sorelle
Via del Conero
17 habitants recommandent
Simbolo della Riviera del Conero, così denominata per i due scogli gemelli che emergono dal mare, è la prima spiaggetta bianca del fianco sud del monte Conero. Poichè è raggiungibile solo via mare, questo tratto di costa si presenta ancora selvaggio e incontaminato: nessun tipo di servizio è presente.
Chiamata così per lo scoglio a forma di vela che froteggia la parte terminale della spiaggia, questo arco di costa è l'ultimo balneabile ai piedi del versante nord del Conero.
La vela di Portonovo
Località Portonovo
Chiamata così per lo scoglio a forma di vela che froteggia la parte terminale della spiaggia, questo arco di costa è l'ultimo balneabile ai piedi del versante nord del Conero.
La spiaggia lunga e vasta, libera e selvaggia, è meta di numerosi naturalisti.
16 habitants recommandent
Sassi Neri
20 Piazza Vittorio Veneto
16 habitants recommandent
La spiaggia lunga e vasta, libera e selvaggia, è meta di numerosi naturalisti.
Addossata ai greti delle rupi che si avviano a diventare monte, è separata dalla spiaggia dei Sassi Neri da un tratto di costa a falesia. Spettacolari cadute rocciose del monte e un mare dal blu inteso incorniciano questa spiaggia, a tratti libera, a tratti attrezzata con stabilimenti.
30 habitants recommandent
Plage San Michele
30 habitants recommandent
Addossata ai greti delle rupi che si avviano a diventare monte, è separata dalla spiaggia dei Sassi Neri da un tratto di costa a falesia. Spettacolari cadute rocciose del monte e un mare dal blu inteso incorniciano questa spiaggia, a tratti libera, a tratti attrezzata con stabilimenti.
Un' incantevole spiaggia a forma di mezzaluna, incastonata fra una grotta e un'alta rupe protetta da una barriera semicircolare di scogli. L'odore pungente dei pini, l'arenile vasto e attrezzato con stabilimeti balneari, le acque pulite, fanno di questa baia un angolo unico, premiato più volte dalla Bandiera Blu.
19 habitants recommandent
Plage Urbani
19 habitants recommandent
Un' incantevole spiaggia a forma di mezzaluna, incastonata fra una grotta e un'alta rupe protetta da una barriera semicircolare di scogli. L'odore pungente dei pini, l'arenile vasto e attrezzato con stabilimeti balneari, le acque pulite, fanno di questa baia un angolo unico, premiato più volte dalla Bandiera Blu.
Una spiaggia incantevole, sofisticata e raccolta, punteggiata da file di ombrelloni colorati. Gli stabilimenti balneari ben attrezzati, il fondale basso e protetto da tre scogliere rendono questo tratto di costa a nord del porto, uno dei più amati dai turisti tradizionali, romani e milanesi in testa.
14 habitants recommandent
Plage Spiaggia dei Frati
Piazza Nova
14 habitants recommandent
Una spiaggia incantevole, sofisticata e raccolta, punteggiata da file di ombrelloni colorati. Gli stabilimenti balneari ben attrezzati, il fondale basso e protetto da tre scogliere rendono questo tratto di costa a nord del porto, uno dei più amati dai turisti tradizionali, romani e milanesi in testa.
Una spiaggia incantevole, sofisticata e raccolta, punteggiata da file di ombrelloni colorati. Gli stabilimenti balneari ben attrezzati, il fondale basso e protetto da tre scogliere rendono questo tratto di costa a nord del porto, uno dei più amati dai turisti tradizionali, romani e milanesi in testa.
Beach of Numana Alta
Via Cristoforo Colombo
Una spiaggia incantevole, sofisticata e raccolta, punteggiata da file di ombrelloni colorati. Gli stabilimenti balneari ben attrezzati, il fondale basso e protetto da tre scogliere rendono questo tratto di costa a nord del porto, uno dei più amati dai turisti tradizionali, romani e milanesi in testa.
Una spiaggia dorata, vasta, areata e soleggiata: stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar rendono questa zona ideale sia per giovani che per famiglie. Dal porto di Numana, attrezzato per ogni tipo d'imbarcazione sino a Marcelli, è possibile parcheggiare lungomare.
10 habitants recommandent
Marcelli
10 habitants recommandent
Una spiaggia dorata, vasta, areata e soleggiata: stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar rendono questa zona ideale sia per giovani che per famiglie. Dal porto di Numana, attrezzato per ogni tipo d'imbarcazione sino a Marcelli, è possibile parcheggiare lungomare.

Visite turistiche

Il mare di Porto Recanati è lo stesso mare che ispirò Leopardi e la sua poesia L'Infinito. Ci sono tanti lidi dove affittare un ombrellone ma anche spiagge libere. Il lungomare di Porto Recanati è chiamato il "salotto della Riviera del Conero". Il centro cittadino è pieno di negozi aperti anche la sera dopo cena. Perfetta per una passeggiata dopo cena o un gelato.
36 habitants recommandent
Porto Recanati
36 habitants recommandent
Il mare di Porto Recanati è lo stesso mare che ispirò Leopardi e la sua poesia L'Infinito. Ci sono tanti lidi dove affittare un ombrellone ma anche spiagge libere. Il lungomare di Porto Recanati è chiamato il "salotto della Riviera del Conero". Il centro cittadino è pieno di negozi aperti anche la sera dopo cena. Perfetta per una passeggiata dopo cena o un gelato.
Famosa per ospitare la Basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
84 habitants recommandent
Loreto
84 habitants recommandent
Famosa per ospitare la Basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
Il comune di Recanati offre panorami mozzafiato e un centro storico affascinante. La piazza del paese con un colpo d'occhio stupisce. La città ha dato i natali al famoso poeta italiano Giacomo Leopardi.
144 habitants recommandent
Recanati
144 habitants recommandent
Il comune di Recanati offre panorami mozzafiato e un centro storico affascinante. La piazza del paese con un colpo d'occhio stupisce. La città ha dato i natali al famoso poeta italiano Giacomo Leopardi.
Sirolo è chiamata "la perla dell'adriatico". Centro storico romantico con una vista al tramonto unica! L'aperitivo è un must!
166 habitants recommandent
Sirolo
Piazza Vittorio Veneto
166 habitants recommandent
Sirolo è chiamata "la perla dell'adriatico". Centro storico romantico con una vista al tramonto unica! L'aperitivo è un must!
Adagiata su una delle tante dolci colline che punteggiano il territorio delle Marche, Osimo è un’elegante città ricca d’arte e di storia, situata in posizione strategica a pochi km dal mare e dalla splendida Riviera del Conero.
38 habitants recommandent
Osimo
38 habitants recommandent
Adagiata su una delle tante dolci colline che punteggiano il territorio delle Marche, Osimo è un’elegante città ricca d’arte e di storia, situata in posizione strategica a pochi km dal mare e dalla splendida Riviera del Conero.
Numana, considerata la Signora del Conero, incastonata fra il verde del Parco, è una delle località più affascinanti della Riviera. Spiagge di ghiaia fine che si alternano fra calette di rara bellezza, oasi di tranquillità e un litorale, quello di Marcelli, adatto a famiglie con bambini, dove il divertimento si fonde con la splendida cornice naturale.
82 habitants recommandent
Numana
82 habitants recommandent
Numana, considerata la Signora del Conero, incastonata fra il verde del Parco, è una delle località più affascinanti della Riviera. Spiagge di ghiaia fine che si alternano fra calette di rara bellezza, oasi di tranquillità e un litorale, quello di Marcelli, adatto a famiglie con bambini, dove il divertimento si fonde con la splendida cornice naturale.
Ancora cinto dalle antiche mura con porte e torri di avvistamento, questo borgo conserva un aspetto medievale. La piazza centrale è dominata dal Palazzo del Podestà (XIV secolo) con un loggiato a cinque archi sopra il quale è il salone, illuminato da bifore e decorato da affreschi cinquecenteschi, dove ha sede la Pinacoteca civica; addossata al palazzo si innalza la trecentesca Torre civica, restaurata nell’Ottocento. Sempre sulla piazza si prospetta la facciata del palazzo comunale che ospita lo storico teatro “Nicola degli Angeli” e, nei sotterranei, il Museo d’Arti e Mestieri antichi.
19 habitants recommandent
Montelupone
19 habitants recommandent
Ancora cinto dalle antiche mura con porte e torri di avvistamento, questo borgo conserva un aspetto medievale. La piazza centrale è dominata dal Palazzo del Podestà (XIV secolo) con un loggiato a cinque archi sopra il quale è il salone, illuminato da bifore e decorato da affreschi cinquecenteschi, dove ha sede la Pinacoteca civica; addossata al palazzo si innalza la trecentesca Torre civica, restaurata nell’Ottocento. Sempre sulla piazza si prospetta la facciata del palazzo comunale che ospita lo storico teatro “Nicola degli Angeli” e, nei sotterranei, il Museo d’Arti e Mestieri antichi.
Adagiato sulla sommità di un colle tra i torrenti Fiumicello e Monocchia, in bella posizione panoramica, è un piccolo centro di cui si hanno notizie dal XII secolo. Città natale di Marcello Cervini (nato a Montefano il 6 maggio 1501), divenuto poi Papa Marcello II°, a Montefano è sicuramente da vedere il Palazzo Municipale, sormontato dalla torre civica che incorpora il Teatro, opera di Virginio Tombolini. Accanto al Municipio si trova la Parrocchiale e nella piccola chiesa di S. Maria è custodita una tela rappresentante la Madonna che Comunica S. Silvestro (opera attribuita ad Antonio Palma della scuola del Tiziano) e una tela di SIMONE DE MAGISTRIS rappresentante l’assunzione della Vergine.
Montefano
Adagiato sulla sommità di un colle tra i torrenti Fiumicello e Monocchia, in bella posizione panoramica, è un piccolo centro di cui si hanno notizie dal XII secolo. Città natale di Marcello Cervini (nato a Montefano il 6 maggio 1501), divenuto poi Papa Marcello II°, a Montefano è sicuramente da vedere il Palazzo Municipale, sormontato dalla torre civica che incorpora il Teatro, opera di Virginio Tombolini. Accanto al Municipio si trova la Parrocchiale e nella piccola chiesa di S. Maria è custodita una tela rappresentante la Madonna che Comunica S. Silvestro (opera attribuita ad Antonio Palma della scuola del Tiziano) e una tela di SIMONE DE MAGISTRIS rappresentante l’assunzione della Vergine.
La bella città di Jesi è situata nella all'interno della provincia di Ancona, a quaranta chilometri circa dalla nostra casa vacanze. Situata nella bassa valle del fiume Esino, Jesi è il centro più importante della Vallesina, famosa per il verdicchio.
51 habitants recommandent
Iesi
51 habitants recommandent
La bella città di Jesi è situata nella all'interno della provincia di Ancona, a quaranta chilometri circa dalla nostra casa vacanze. Situata nella bassa valle del fiume Esino, Jesi è il centro più importante della Vallesina, famosa per il verdicchio.
Le Grotte di Frasassi rappresentano una tappa imperdibile per chi visita le Marche. Un must da non perdere: tra le più grandi ed estese d’ Europa, Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’ Unesco. Visitare le grotte e tutta la zona: non ve ne pentirete!
284 habitants recommandent
Grottes de Frasassi
Località la Cuna
284 habitants recommandent
Le Grotte di Frasassi rappresentano una tappa imperdibile per chi visita le Marche. Un must da non perdere: tra le più grandi ed estese d’ Europa, Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’ Unesco. Visitare le grotte e tutta la zona: non ve ne pentirete!
Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante ma circondato da colline degradanti verso il mare; il centro storico ricalca l'impostazione urbanistica della città romana che fu fondata su una collina sud del fiume Misa.
137 habitants recommandent
Senigallia
137 habitants recommandent
Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante ma circondato da colline degradanti verso il mare; il centro storico ricalca l'impostazione urbanistica della città romana che fu fondata su una collina sud del fiume Misa.
Fermo è una città ricca di storia, dai piceni al medioevo, dal rinascimento ai giorni di oggi. Dalla centrale Piazza del Popolo visiteremo alcune delle bellezze più caratteristiche come il Duomo che sovrasta il paese, le affascinanti grandi cisterne romane sotterranee di acqua potabile, e la famosa Sala del Mappamondo
90 habitants recommandent
Fermo
90 habitants recommandent
Fermo è una città ricca di storia, dai piceni al medioevo, dal rinascimento ai giorni di oggi. Dalla centrale Piazza del Popolo visiteremo alcune delle bellezze più caratteristiche come il Duomo che sovrasta il paese, le affascinanti grandi cisterne romane sotterranee di acqua potabile, e la famosa Sala del Mappamondo
La città di Ancona è il capoluogo delle Marche, regione italiana che si affaccia a est sul Mar Adriatico ed è delimitata dall’Appennino umbro-marchigiano a ovest. Ancona è una città con un passato millenario e per sottolineare la sua origine greca è conosciuta anche come Città Dorica. Proprio i greci fondarono la città verso la fine del IV secolo a.C. scegliendo questo tratto di costa per le sue caratteristiche morfologiche e geografiche.
83 habitants recommandent
Ancona
83 habitants recommandent
La città di Ancona è il capoluogo delle Marche, regione italiana che si affaccia a est sul Mar Adriatico ed è delimitata dall’Appennino umbro-marchigiano a ovest. Ancona è una città con un passato millenario e per sottolineare la sua origine greca è conosciuta anche come Città Dorica. Proprio i greci fondarono la città verso la fine del IV secolo a.C. scegliendo questo tratto di costa per le sue caratteristiche morfologiche e geografiche.
Sorge nel Parco nazionale dei Monti Sibillini a un'altitudine superiore ai 1000 m s.l.m., che lo rende il comune più alto delle Marche. Nel territorio si trovano le sorgenti del fiume Fiastrone e il Monte Rotondo, sotto la vetta del quale si apre l'inaccessibile forra dell'Acquasanta, con l'omonima cascata naturale. Se amate anche la montagna e vi siete stancati del mare.
7 habitants recommandent
Bolognola
7 habitants recommandent
Sorge nel Parco nazionale dei Monti Sibillini a un'altitudine superiore ai 1000 m s.l.m., che lo rende il comune più alto delle Marche. Nel territorio si trovano le sorgenti del fiume Fiastrone e il Monte Rotondo, sotto la vetta del quale si apre l'inaccessibile forra dell'Acquasanta, con l'omonima cascata naturale. Se amate anche la montagna e vi siete stancati del mare.

Movida

Discoteca, aperta anche infrasettimanale, che propone musica fino alle prime luci dell'alba.
32 habitants recommandent
Shada Beach Club Food
10/A Lungomare Sergio Piermanni
32 habitants recommandent
Discoteca, aperta anche infrasettimanale, che propone musica fino alle prime luci dell'alba.
Civitanova Marche è una delle cittadine che ha una maggiore offerta tra shopping, movida notturna, ristoranti tipici e internazionali.
69 habitants recommandent
Civitanova Marche
69 habitants recommandent
Civitanova Marche è una delle cittadine che ha una maggiore offerta tra shopping, movida notturna, ristoranti tipici e internazionali.
Un nell’aperitivo al tramonto stesi su un prato come un picnic senza rinunciare ad un po’ di musica di sottofondo che si trasforma in animazione alla sera. Perfetta per famiglie e amici.
Country House Villa Clelia
5A Via Piane D’Aspio
Un nell’aperitivo al tramonto stesi su un prato come un picnic senza rinunciare ad un po’ di musica di sottofondo che si trasforma in animazione alla sera. Perfetta per famiglie e amici.
Aperto nel Maggio del 2023, Casacon é un locale magico per la sua posizione e i numerosi e versatili eventi che offre. Adatto a tutte le età.
Casacon | Hotel & Restaurant
Aperto nel Maggio del 2023, Casacon é un locale magico per la sua posizione e i numerosi e versatili eventi che offre. Adatto a tutte le età.

Shopping

Per gli amanti dello shopping nei grandi centri commerciali o per chi nelle giornate particolarmente afose o piovose vuole passare del tempo tra shopping e ristoranti.
26 habitants recommandent
Il Cuore Adriatico
98 Via S. Costantino
26 habitants recommandent
Per gli amanti dello shopping nei grandi centri commerciali o per chi nelle giornate particolarmente afose o piovose vuole passare del tempo tra shopping e ristoranti.

Enoturismo

Un percorso tra ricordi e racconti nelle cantine più antiche delle Marche che culmina con la riscoperta dei sensi attraverso la degustazione dei nostri vini.
Le visite e le degustazioni sono disponibili solo su prenotazione, pertanto richieste senza prenotazione potranno essere soddisfatte solo su disponibilità del momento. Per prenotare telefonare allo 071/7820162 o scrivere una mail all’indirizzo wineshop@garofolivini.it
7 habitants recommandent
Casa Vinicola Gioacchino Garofoli
123 Via Carlo Marx
7 habitants recommandent
Le visite e le degustazioni sono disponibili solo su prenotazione, pertanto richieste senza prenotazione potranno essere soddisfatte solo su disponibilità del momento. Per prenotare telefonare allo 071/7820162 o scrivere una mail all’indirizzo wineshop@garofolivini.it
Reeser Str. 106, 46446 Emmerich am Rhein, Allemagne
Colonnara Soc. Coop. Agricola
6 Via Mandriole
6 habitants recommandent
Fattoria le Terrazze
4 Via del Musone
6 habitants recommandent
Azienda Agricola Santa Cassella
7 Contrada Santa Cassella
Agricultural Society Bisci S.S.
Cantine Saputi
1 Contrada Fiastra

Offerta gastronomica

Osteria "Poesia a Tavola" Macelleria
27 Viale Giosuè Carducci
18 habitants recommandent
Ristorante Della Rosa
39 Via Italia
18 habitants recommandent
Balneare Pizzeria Antonio Porto Recanati
Via Lepanto
Dario
Ristorante Nenetta
26 Via Lepanto
Ristorante Casa Bertini
Pizzeria Sotto La Rocca Numana
11 habitants recommandent
Bocasalina Restaurant
209 Via Litoranea
11 habitants recommandent
42 habitants recommandent
RISTORANTE La Torre
1 Via della Torre
42 habitants recommandent
8 habitants recommandent
La Capannina di Portonovo
Località Portonovo
8 habitants recommandent
Ristorante L'Ascensore
Ristorante Pizzeria da Tonino Recanati
Ristorante Signore Te Ne Ringrazi
Prenotazione obbligatoria. Sconto per chi è nostro cliente.
Bistrot Storani
Prenotazione obbligatoria. Sconto per chi è nostro cliente.
Gelateria Caffetteria Castellana
178 Via IV Novembre
L'unico posto aperto 24 ore su 24.
La delizia
L'unico posto aperto 24 ore su 24.
Ca' Vecchia Beerstrot
20 Via Centofinestre

Conseils sur la ville

Ne manquez pas

La Riviera del Conero

Un litorale unico, una sorprendente cornice a un mare pulito e balneabile. La fascia costiera a sud di Ancona è una distesa di bianche spiagge ancora incontaminate. Alle calette più solitarie si alternano spiagge più facilmente accessibili e attrezzate, fino al lido di Marcelli, con numerosi servizi e molto divertimento.