La guida di Maurizio

Maurizio
La guida di Maurizio

Città

È una splendida città d'arte, da visitare la cattedrale di San Cerbone, la piazza Garibaldi e le Fonti e il palazzo dell'abbondanza che sono di una rara bellezza. Lungo le stradine tortuose si incontrano bellezze e ottimi ristoranti ad ogni angolo. Numerose le opere d'arte da ammirare all'interno del Duomo: Arca di San Cerbone di Goro di Gregorio (1324), uno dei massimi capolavori della scultura gotica italiana, La Fonte Battesimale in travertino di Giroldo da Como (1267), su cui fu posto nel 1447 un tabernacolo marmoreo. La Maestà della scuola senese di Duccio di Buoninsegna (1316), la Croce dipinta di Segna di Bonaventura e la Crocifissione di Ambrogio Lorenzetti.
308 habitants recommandent
Massa Marittima
308 habitants recommandent
È una splendida città d'arte, da visitare la cattedrale di San Cerbone, la piazza Garibaldi e le Fonti e il palazzo dell'abbondanza che sono di una rara bellezza. Lungo le stradine tortuose si incontrano bellezze e ottimi ristoranti ad ogni angolo. Numerose le opere d'arte da ammirare all'interno del Duomo: Arca di San Cerbone di Goro di Gregorio (1324), uno dei massimi capolavori della scultura gotica italiana, La Fonte Battesimale in travertino di Giroldo da Como (1267), su cui fu posto nel 1447 un tabernacolo marmoreo. La Maestà della scuola senese di Duccio di Buoninsegna (1316), la Croce dipinta di Segna di Bonaventura e la Crocifissione di Ambrogio Lorenzetti.
Delizioso centro storico, racchiuso nelle mura progettate dall'architetto militare Baldassarre Lanci, su incarico della famiglia de' Medici. Lanci lavorò anche ad Urbino, Roma, Lucca, Siena e Radicofani. Da ammirare la cattedrale in stile gotico dedicata a San Lorenzo che ha 700 anni, ma la più antica è la chiesa di San Pietro in stile romanico che si trova lungo il corso Carducci, l'antica via Aurelia di epoca romana. Da visitare anche la chiesa dedicata a San Francesco, in stile gotico-francescano, con tetto a capanna, conserva varie opere d'arte tra cui il celebre Crocifisso su tavola realizzato da Duccio di Boninsegna verso la fine del Duecento. All’interno si trovano anche affreschi databili fra il Trecento e Seicento.
136 habitants recommandent
Grosseto
136 habitants recommandent
Delizioso centro storico, racchiuso nelle mura progettate dall'architetto militare Baldassarre Lanci, su incarico della famiglia de' Medici. Lanci lavorò anche ad Urbino, Roma, Lucca, Siena e Radicofani. Da ammirare la cattedrale in stile gotico dedicata a San Lorenzo che ha 700 anni, ma la più antica è la chiesa di San Pietro in stile romanico che si trova lungo il corso Carducci, l'antica via Aurelia di epoca romana. Da visitare anche la chiesa dedicata a San Francesco, in stile gotico-francescano, con tetto a capanna, conserva varie opere d'arte tra cui il celebre Crocifisso su tavola realizzato da Duccio di Boninsegna verso la fine del Duecento. All’interno si trovano anche affreschi databili fra il Trecento e Seicento.

Mare ed escursioni

Le sue spiagge sono state premiate con "5 vele". Dal castello c'è una bellissima vista sulla Maremma e sul mare. Il centro storico è animato da numerosi ristorantini e dal porticciolo turistico è possibile partire per gite in barca.
314 habitants recommandent
Castiglione della Pescaia
314 habitants recommandent
Le sue spiagge sono state premiate con "5 vele". Dal castello c'è una bellissima vista sulla Maremma e sul mare. Il centro storico è animato da numerosi ristorantini e dal porticciolo turistico è possibile partire per gite in barca.
Premiata con "5 vele" è una spiaggia bellissima. Qui si trova la scuola di Kite surf.
20 habitants recommandent
Kite Beach Fiumara
Fiumara di San Leopoldo
20 habitants recommandent
Premiata con "5 vele" è una spiaggia bellissima. Qui si trova la scuola di Kite surf.
La Maremma di 100 anni fa. Ci sono numerosi animali selvatici, alcuni unici come le mucche maremmane. Non dare mai da mangiare agli animali selvatici per non compromettere la loro e la tua salute.
384 habitants recommandent
Parc régional de la Maremme
7/9 Via del Bersagliere
384 habitants recommandent
La Maremma di 100 anni fa. Ci sono numerosi animali selvatici, alcuni unici come le mucche maremmane. Non dare mai da mangiare agli animali selvatici per non compromettere la loro e la tua salute.
Cala Violina Vacanze Cavallo Toscana a Cavallo Al Galoppo in Spiaggia
6 habitants recommandent
"5 vele" mare cristallino. Io preferisco gli scogli ma consiglio di avventurarsi solo se allenati.
37 habitants recommandent
Rocchette
37 habitants recommandent
"5 vele" mare cristallino. Io preferisco gli scogli ma consiglio di avventurarsi solo se allenati.
Mare limpidissimo, le alghe di poseidonia sulla sabbia certificano la qualità dell'acqua.
101 habitants recommandent
Punta Ala
101 habitants recommandent
Mare limpidissimo, le alghe di poseidonia sulla sabbia certificano la qualità dell'acqua.

Musei - Parchi archeologici - Parchi artistici

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi
Piazza Vetluna
27 habitants recommandent
11 habitants recommandent
Necropolis of Vetulonia
Località Scala Santa
11 habitants recommandent
28 habitants recommandent
Roselle - sito archeologico
46 Str. dei Ruderi
28 habitants recommandent
On the Archaeological Museum and Art of Maremma
3 Piazza Baccarini
12 habitants recommandent
Museum of Natural History of the Maremma
5 Str. Corsini
19 habitants recommandent
Giardino Viaggio di Ritorno - Parco Artistico in Maremma
1 Strada Comunale di Piatto Lavato
Vicinissimo.
Paul Fuchs Garden of Sounds
Giardino dei Suoni
39 habitants recommandent
Il Giardino
Strada Provinciale Pescina
39 habitants recommandent
149 habitants recommandent
Jardin de Tarot
2 Str. Garavicchio
149 habitants recommandent

Offerta gastronomica

Consiglio solo i ristoranti dove mi sono trovato bene e che frequento abitualmente.
Una buona e generosa cucina tradizionale e un'accoglienza attenta, per godersi un po' di fresco anche d'estate.
Ristorante Le Macinaie
Una buona e generosa cucina tradizionale e un'accoglienza attenta, per godersi un po' di fresco anche d'estate.
Atmosfera raffinata, ottima l'accoglienza, il menu, il servizio.
Da Me con Te
182 Lungomare Leopoldo II di Lorena
Atmosfera raffinata, ottima l'accoglienza, il menu, il servizio.
La storica e migliore pizza al mare in un ambiente informale e gentile. Da provare in particolare la frittura di pesce e le donzelle.
Pizzeria del Corso
61 Via XXIV Maggio
La storica e migliore pizza al mare in un ambiente informale e gentile. Da provare in particolare la frittura di pesce e le donzelle.
Super informale e super buono... quando è il pescatore a cucinare... Puoi portare via per una cenetta sulle dune oppure sederti al tavolo del vicino bar dove puoi ordinare il tuo aperitivo preferito.
Porto Via
1 Via Francesco Petrarca
Super informale e super buono... quando è il pescatore a cucinare... Puoi portare via per una cenetta sulle dune oppure sederti al tavolo del vicino bar dove puoi ordinare il tuo aperitivo preferito.
Storica e imbattibile pizzeria di Grosseto. Accoglienza sorridente, attenta e gentile.
Spiga d'Oro
139 Via Senese
Storica e imbattibile pizzeria di Grosseto. Accoglienza sorridente, attenta e gentile.
Ottime le pizze e i piatti di pesce. Servizio rapido.
Osteria Del Viandante
19 Via della Libertà
Ottime le pizze e i piatti di pesce. Servizio rapido.

Terme libere

Provate e piaciute! Consiglio di andarci quando non fa troppo caldo.
Bagni di San Filippo
33 Via del Bollore
42 habitants recommandent
Chutes du Mulino
9/a Strada Vicinale Molino del Bagno
42 habitants recommandent
79 habitants recommandent
Terme di Petriolo
Strada Provinciale di Petriolo
79 habitants recommandent