Lieu de culte

Santa Margherita Nuova

5 personnes du coin recommandent,

Conseils des habitants

Luciana
February 16, 2022
There is wonderful view on Marina di Corricella and on the spiaggia della Chiaia
Filomena
February 18, 2021
La costruzione dell’insediamento religioso risale alla seconda metà del XVI secolo, quando i monaci domenicani che possedevano l’antico Cenobio di S.Margherita Vecchia alla Chiaolella, si trasferirono, a causa delle incursioni saracene. Nel rigido inverno del 1956 la chiesa e il convento subirono importanti crolli anche a seguito del cedimento dei grandi arconi che lo sorreggevano, e si salvarono solo alcuni ambienti dei livelli inferiori, che si sviluppano attorno all’interessante sistema delle cisterne per la raccolta delle acque piovane. Il Restauro per l’aula della chiesa si è concluso nel settembre 2012, mentre quello del convento sottostante deve essere completato. La posizione del complesso architettonico, posto a metà tra l’abitato della Corricella all’ingresso del complesso e del borgo di Terra Murata, è in un luogo di straordinaria suggestione paesaggistica, la terrazza si apre sul borgo della Corricella. Attualmente la chiesa è sede di mostre ed eventi culturali.
La costruzione dell’insediamento religioso risale alla seconda metà del XVI secolo, quando i monaci domenicani che possedevano l’antico Cenobio di S.Margherita Vecchia alla Chiaolella, si trasferirono, a causa delle incursioni saracene. Nel rigido inverno del 1956 la chiesa e il convento subirono im…

Choses uniques à faire à proximité

Cours de fabrication de pizza et dégustation
Tour en bateau PROCIDADAMARE
Dîner avec Lucia
Emplacement
Salita Castello
Procida, Campania