Architecture

Villa Albani

3 personnes du coin recommandent,

Conseils des habitants

Simonetta
May 29, 2022
Costruita nel 1726 per volontà del cardinale-archeologo Alessandro Albani, è appartenuta ai Borghese, agli Aldobrandini, a Papa Pio IX e a Giovanni Mastai Ferretti che ne fece anche la sua residenza. Successivamente, nel 1879, la villa divenne ospizio per bambini poveri, una tra le prime in Italia a svolgere tali funzioni, e negli anni si è trasformata in ospedale specializzato nella riabilitazione di portatori di handicap gravi. Non c'era luogo che potesse appagare maggiormente le esigenze, le inclinazioni e i desideri del Cardinale Alessandro Albani. Porto d'Anzio gli avrebbe fornito prestigio, ricchezza e fama, dato che trovò il giusto humus che potesse alimentare la sua profonda passione: l'archeologia. Terreni fertili attendevano chi avesse saputo sollevare quella coltre e scoprire tesori ineguagliabili che il tempo aveva conservato in un letargo millenario. Per questo il cardinale commissionò la costruzione di un "casino di campagna" che lo avrebbe ospitato durante i periodi estivi e soprattutto durante le operazioni di scavo per i suoi numerosissimi ritrovamenti archeologici. Gran parte di questo patrimonio archeologico rischiò………………….
Costruita nel 1726 per volontà del cardinale-archeologo Alessandro Albani, è appartenuta ai Borghese, agli Aldobrandini, a Papa Pio IX e a Giovanni Mastai Ferretti che ne fece anche la sua residenza. Successivamente, nel 1879, la villa divenne ospizio per bambini poveri, una tra le prime in Italia a…

Choses uniques à faire à proximité

Cours de cuisine et pâtisserie
  1. Cours de cuisine
  2. 2,5 heures
Emplacement
32 Via Aldobrandini
Anzio, Lazio